Strumento di interrogazione del codice di stato HTTP
Questo strumento invia richieste HTTP per rilevare il codice di stato di ritorno dell'URL di destinazione, adatto per la manutenzione del sito web, l'ottimizzazione SEO e gli scenari di debug dello sviluppo. Caratteristiche principali
• Controllo istantaneo dello stato: Ottiene l'ultimo codice di stato di una pagina web (ad es. 200/404/500, ecc.). Analisi dei reindirizzamenti: Analizza i salti permanenti 301 e i percorsi temporanei 302. Diagnostica del server: Identifica i problemi del server, come la mancata disponibilità del servizio 503. Codici di stato comuni
200 - Richiesta riuscita
301 - La risorsa è stata migrata in modo permanente (passaggio di peso SEO)
302 - Risorsa temporaneamente saltata (nessun trasferimento di peso)
404 - La pagina non esiste
500 - Errore interno del server Scenari di utilizzo
• Controllo dello stato dell'URL durante la migrazione del sito web
• Monitoraggio della disponibilità dell'interfaccia API
• Risoluzione delle anomalie di crawling dei motori di ricerca Supporto del rilevamento del protocollo HTTPS, utilizzabile direttamente tramite il browser senza installazione.