Istruzioni per l'uso dello strumento Timer di aggiornamento delle pagine web
Funzioni principali
• ** Frequenza di aggiornamento personalizzata**: supporta impostazioni di intervallo da un secondo a un'ora per soddisfare diversi scenari - **Gestione di più URL**: monitora lo stato di aggiornamento automatico di più pagine web contemporaneamente - **Visualizzazione del registro in tempo reale**: registra il tempo di risposta e il codice di stato di ogni richiesta di aggiornamento Scenari applicativi tipici
1. **Test di sviluppo del sito web**: simulare l'accesso di utenti reali per testare le prestazioni di caricamento delle pagine 2. **Monitoraggio dei dati**: ottenere regolarmente il contenuto delle pagine web aggiornato dinamicamente 3. **Test di stress del traffico**: valutare la stabilità del sito web con diverse frequenze di accesso Precauzioni per l'uso
⚠️ ** Intervallo ragionevole**: si raccomanda un intervallo di aggiornamento minimo ≥ 30 secondi; richieste ad alta frequenza possono portare a: - carico eccessivo sul server di destinazione - restrizione temporanea dell'accesso al proprio IP 🔒 **Standard d'uso**: questo strumento è limitato all'uso per il proprio sito web o per test autorizzati, ed è vietato l'uso per: - comportamenti di volume-skimming dannosi - accesso automatizzato a siti web non autorizzati. Caratteristiche tecniche
• Basato sul meccanismo di temporizzazione front-end del browser, non necessita di download e installazione - Design leggero, riduce al minimo il consumo di risorse del sistema - Supporto dell'adattamento automatico dei protocolli HTTPS/HTTP