Che cos'è l'UUID?
UUID (Universal Unique Identifier) è un identificatore a 128 bit standardizzato dalla Open Software Foundation per garantire l'unicità globale nei sistemi distribuiti. Il formato standard è:xxxxxxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxxxxxxxxxx( (8-4-4-4-12 cifre esadecimali). Caratteristiche principali:
- Unicità globale: Bassissima probabilità di duplicazione (teoricamente vengono generati 1 miliardo di UUID al secondo, con una probabilità di duplicazione del 50% in 100 anni). Standard: Conforme allo standard internazionale RFC 4122 Supporto di più versioni: • Versione 1: Basato su timestamp e indirizzi MAC Versione 4: Basata su numeri casuali (la più comunemente usata) Istruzioni per l'uso dello strumento
1. Selezionare la versione: Genera identificatori casuali UUIDv4 sicuri per impostazione predefinita. Numero di generazioni: Genera 1-1000 UUID in blocco3. Copia del risultato: Copia con un solo clic degli identificatori in formato standard4. Scenari applicativi: • Chiave primaria del database - Identificazione dei nodi del sistema distribuito - Denominazione univoca di file/risorse - Generazione di ID di sessione Specifiche tecniche
Tutti gli UUID generati contengono 16 byte di lunghezza( (128 bit) Delimitatore standard( (trattino) - bit di identificazione della versione( (13° carattere) - Bit di identificazione della variante( (17° carattere) Nota: questo strumento esegue il calcolo localmente nel browser, senza trasmissione in rete, per garantire la sicurezza dei dati.